A cosa serve definire una mission agenzia viaggi? Perchè dovresti definire una dichiarazione di mission e qual’è la sua importanza? Avviare un’attività di agenzia viaggi, richiede la stesura di un business plan e di un piano di marketing per agenzia viaggi. Scrivere una dichiarazione di mission fa parte di entrambi i documenti di pianificazione strategica aziendale.
Una dichiarazione di missione definisce in quale business si trova un’azienda, perchè esiste o qual’è il suo scopo. Ogni azienda dovrebbe avere una dichiarazione di scopo che entusiasmi le persone per quello che fa.
In un contesto competitivo come il turismo non si può fare a meno di adottare un piano strategico aziendale. Dopotutto sia l’agenzia viaggi che i tour operator sono a tutti gli effetti imprese turistiche,e come tale devono adottare delle strategie volte al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Credi ancora che definire la mission di un tour operator o di un agenzia turistica sia inutile? Prova ad immedesimarti in questa situazione ..
Se tu volessi aprire un’agenzia di turismo,e ti trovassi davanti ad un creditore,un fornitore di servizi turistici,un business angels o un partner in affari che ti chiedesse cosa fa la tua agenzia viaggi, e tu non sapessi dare una risposta eloquente,sarebbe alquanto imbarazzante per non dire controproducente! È cosi che ti presentesti ad eventuali investitori o stakeholders? Credo proprio di no!
Rifletti anche su un’altro aspetto molto importante al quale spesso non viene data l’attenzione giusta. Devi sapere che in un sito web di viaggi, la pagina web “chi siamo” è generalmente una delle più visitate! Perchè secondo te?
Perchè prima di prenotare i viaggi i clienti vogliono sapere se una determinata agenzia viaggi fa al caso loro, in cosa è specializzata, perchè i suoi viaggi sono migliori di altri o perchè lo fanno meglio di altri.. È il biglietto da visita con cui ti presenti, in cui metti l’azienda e i suoi servizi a disposizione del cliente. Adesso potresti anche dire : “ io vendo viaggi”.
- Ma come lo fai?
- Perchè?
- Qual’è lo scopo dell’agenzia viaggi?
- Cosa vuoi ottenere?
Questo ti porta a ragionare in ottica di strategia aziendale per definire la mission di un tour operator.
Perché una dichiarazione di missione è importante?
La mission di un’impresa è importante perchè rappresenta il fulcro tra i valori che rappresenta un’azienda e la sua proiezione nel futuro (vision) . La combinazione di una dichiarazione di missione, vision e valori indica le cose che hanno importanza per un’azienda.
Realizzare una mission statement influente è il primo passo verso il successo aziendale,poichè tutte le strategie vengono implementate partendo appunto da una mission solida e concreta. Inoltre, questa dichiarazione serve a motivare l’intera organizzazione aziendale per raggiungere gli obiettivi e rafforzare il brand. Pertanto la mission di un’impresa turistica è importante per
- Definire perchè un’azienda esiste
- Motivare i dipendenti
- Ispirare i clienti
- Pianificazione strategica
- Stabilire i valori dell’organizzazione aziendale
Mission agenzia viaggi e pianificazione strategica
Se hai voglia di lavorare nel turismo ed organizzare viaggi aprendo un’agenzia di servizi turistici oppure un tour operator, hai bisogno di un piano di marketing strategico, con cui definire la mission per tour operator,le strategie e gli obiettivi aziendali.
In sintesi ti serve una dichiarazione di intenti. La mission è una parte importante nella creazione di un’impresa di viaggi e turismo. La mission per agenzia viaggi è fondamentale per definire cosa fai nel presente,nel futuro e dove vuoi arrivare. Spesso la mission viene confusa con la vision,ma sono due cose differenti tra di loro.
Lo scopo della mission è quello di definire come la tua organizzazione aziendale aiuterà:
- L’azienda
- I clienti
- I dipendenti
- L’ambiente
Quindi anche se fa parte di un piano di marketing strategico, la mission serve a dare le linee guida per impostare gli obiettivi aziendali attraverso un piano di azione.
Vediamo pertanto come definire una mission per agenzia viaggi in 6 step
Come definire una mission per agenzia viaggi in 6 step
1) Definisci il contesto di mercato in cui operi e cosa fai
Questo è il primo aspetto da esaminare, il mercato. È da qui che si sviluppano e prendono forma i desideri,i bisogni e le necessità dei clienti. Ed è qui che tu intercetti la domanda di mercato ed offri una soluzione attraverso i tuoi prodotti turistici. Quali sono i bisogni del mercato? Quali sono le aspettative? Perchè i clienti dovrebbero acquistare da te? Quale vantaggio apporti al mercato? In una mission per agenzia viaggi, il contesto di mercato,spiega perchè i clienti dovrebbero acquistare da te e perché la tua agenzia di viaggi è differente dalle altre. Dovrebbe pertanto spiegare brevemente perchè il mercato dovrebbe aver bisogno di un’agenzia viaggi come la tua, in modo tale da poter definire la tua esistenza come impresa
2) Indica cosa fa la tua agenzia viaggi per i clienti e come lo fa
Questo ha spesso a che fare con la storia di un’azienda. Tutte le aziende hanno una storia alle spalle, sul perchè sono nate. Una storia aiuta e coinvolge i potenziali acquirenti riguardo a quello che un’azienda fa per soddisfare le loro esigenze. Ci sono agenzie viaggi e tour operator con anni di esperienza,che possono contare su brand story a tal punto da attirare e coinvolgere i potenziali clienti ad acquistare.
Tuttavia, se apri un’attività e non hai una storia passata,devi puntare all’impatto positivo che tu puoi apportare ai turisti in vacanza che scelgono i tuoi prodotti. Ecco che quindi creare una mission per tour operator va atuo vantaggio.
- Cosa rende la tua agenzia viaggi cosi speciale per il tuo target di mercato?
- Come riesci a soddisfare la clientela?
- Su cosa possono contare i tuoi clienti che altre agenzie non possiedono?
- quali sono i valori che contraddistinguono la mission aziendale?
Questo aspetto a a che fare con la unique value proposition per agenzia viaggi, ovvero quello che ti rende distintivo ed unico agli occhi del consumatore. Rappresenta quello che tu fai concretamente per aggiungere valore a quello che offri. È in sostanza il tuo o i tuoi elementi di differenziazione rispetto ai competitor.
3) Stabilisci cosa fa la tua agenzia viaggi per i dipendenti
Altro aspetto importante. Per funzionare,un organizzazione aziendale,anche se di piccole dimensioni come può essere un’agenzia viaggi, ha sicuramente bisogno di personale per raggiungere i propri obiettivi aziendali.
- Come intendi investire in cultura aziendale?
- In cosa la tua organizzazione può trarre vantaggio dai dipendenti?
- In che modo mantieni fidelizzati e coinvolti i dipendenti?
- Come motivi il personale ad agire meglio per raggiungere i risultati?
- In che modo il personale deve aiutare l’impresa a soddisfare le esigenze del mercato?
Come puoi notare,anche questo aspetto concorre alla formazione della mission per agenzia viaggi.
4) Stabilisci cosa fai per l’organizzazione
Inutile dire che il bene per qualsiasi azienda è contraddistinto dalla redditività aziendale. Un’agenzia turistica infatti puà sopravvvere solo se riesce a ad avere un buon profitto. Ma non è questo il vero valore. La redditività è un elemento finanziario si,ma nel suo complesso serve per crescere,migliorare investire, e soddisfare obiettivi più ambiziosi ed orientati al futuro. La mission nel marketing serve a delineare anche il futuro di un’impresa.
Un’azienda si fonda su dei valori, i quali servono a creare una mission e raggiungere obiettivi più ambiziosi con la vision aziendale. Quindi definire la mission di un’impresa turistica è determinante per orientare l’azienda al futuro.
5) Descrivi cosa fai per l’ambiente
Oggi più che mai la sostenibilità ambientale è un tema molto apprezzato e ricercato anche negli organizzatori di viaggi da parte dei clienti e soprattutto da parte dei fornitori di servizi. Descrivere cosa fai per tutelare l’ambiente con la tua attività,rende la tua mission più performante. Un business non deve solo auto sostenersi dal punto di vista finanziario,ma deve anche essere orientato per quanto possibile all’ecosostenibilità. Cosa fai nello specifico per salvaguardare l’ambiente? Utilizzi la tecnologia digitale per risparmiare carta? oppure utilizzi solo mezzi di trasporto ad emissioni CO2 pari a zero? Oppure destini una quota della tua redditività annuale a favore di qualche associazione per la salvaguardia ambientale?
Offrire un prodotto o un pacchetto turistico,attraverso la quale non solo solo soddisfare le esigenze della clientela,ma tutelare l’ecosistema ti permette anche di rendere più appetibile quello che offri ed aumentare il suo valore.
6) Revisiona la tua mission per agenzia viaggi
Perchè dovresti revisionare tutto quello che hai scritto?
Lo so che sembra contraddittorio,ma la mission di un’agenzia viaggi,piu concisa e chiara è, è meglio è .
Quasi sicuramente al termine dei precedenti passaggi, ti ritroverai con più parole e contenuto per descrivere ogni singolo aspetto. Ma devi pensare che l’interlocutore che legge la tua mission deve comprendere subito ed immediatamente di cosa si tratta. Se ti ritrovi tra le mani un poema,devi limare,togliere il superfluo e lasciare solamente quegli aspetti di valore che attraverso una frase racchiudono l’essenza di ciò che fai con la tua agenzia viaggi.