Scroll Top

Cambiare lavoro e imparare il turismo online

cambiare lavoro e fare turismo online

Vuoi cambiare lavoro? Senti che è arrivato il momento di ascoltare il tuo corpo e seguire questo cambiamento? La tua posizione lavorativa non ti soddisfa e il tuo ambiente di lavoro inizia a starti stretto? Se avverti un grande desiderio di rinnovamento e dentro di te hai sempre avuto la passione per il turismo, puoi approfondire la lettura di questo post e trovare degli spunti validi per pianificare il tuo futuro nel turismo online.

 

Quando si decide di cambiare lavoro?

 

Quando si decide di cambiare lavoro? Oppure quanto si matura la convinzione che il lavoro che si sta eseguendo non soddisfa più? Perchè tendenzialmente si vuol cambiare lavoro a 40 anni? Sono alcune delle domande alla quale la risposta comune ai quesiti è una sola: si cambia per valorizzare la propria vita.

Si cambia lavoro per migliorarsi,per ottenere un riconoscimento professionale,per fare carriera,per autostima,per autorealizzarsi. Non si tratta di un capriccio,ma bensi di un bisogno umano e come ogni bisogno umano,il desiderio di cambiamento non è mai sa sottovalutare o reprimere.

 

delusione

 

Le motivazioni al cambiamento possono essere molteplici,prestigio,ragioni economiche,sociali,mentali,ma sempre riconducibili ad un benessere psicofisico della persona.

Si decide di abbandonare il posto di lavoro quando vengono a mancare delle condizioni umane ritenute fondamentali per la persona. Ovvero quando non si è stimolati,apprezzati per il lavoro svolto,quando non si viene considerati nel luogo di lavoro o spesso nel caso in cui si sente di aver dato se stessi senza ottenere un riconoscimento in cambio. Inoltre si cambia talvolta quando il clima o le pressioni nel luogo di lavoro sono tali da non renderne serena la permanenza.

Per lo più si decide di cambiare lavoro a 40 anni, quando si ha maturato una consapevolezza sulla propria posizione lavorativa e si è pertanto maturi da poter affrontare delle scelte o delle sfide. Questo per differenti obiettivi. I giovani che spesso hanno un lavoro precario desiderano una stabilizzazione,mentre gli over 30 cercano l’ambizione,un avanzamento di carriera o di sviluppo professionale.

 

Come cambiare lavoro: Elimina i pensieri negativi, vinci le pressioni con le tue passioni e determina i tuoi obiettivi futuri

Lo dico sempre e non smetterò mai di dirlo.. Se vuoi fare il grande passo,il consiglio è quello di cambiare completamente lavoro. Lasciare il posto di lavoro o un posto di lavoro fisso per uno similare è strettamente sconsigliato.

Leggi anche  Tema Wordpress per blog sul turismo : 8 utili consigli

Cosa fare dunque? Investi nelle tue passioni!

 

think positive

 

Segui le tue passioni,comprendi cosa vuoi fare e come. Questo è il primo step che devi seguire. Ognuno di noi ha delle passioni da coltivare,che per qualche motivo non sono state sviluppate o approfondite. Devi pertanto capire cosa ti piace e in quale ambito lavorativo puoi dare il meglio di te stesso,partendo appunto da una tua passione.

Cambiare lavoro diventa complesso quando le attitudini mentali ti portano a crearti dei pensieri negativi o degli ostacoli immaginari. Molto spesso infatti i principali ostacoli sono

 

  • incapacità di riuscirci
  • paura di non farcela
  • mancanza di formazione
  • abbandono delle proprie certezze
  • essere pessimisti
  • bassa autostima

 

Poi ovviamente ti devi scontrare con quelle che sono le pressioni esterne a quella che è la tua decisione. Famiglia,amici,colleghi hanno molta influenza sulle tue decisioni,ed ognuno tenterà a modo suo di darti una sua personale visione,che molto spesso non coincide con la tua.

Devi pertanto vincere queste pressioni investendo su te stesso e sulle tue passioni. Solo in questo modo puoi dare una svolta,un cambiamento a mente libera e concentrarti sugli obiettivi che devi impostare per raggiungere quello che desideri.

 

Perchè 6 persone su 10 scelgono di lavorare nel turismo online?

Ci hai mai pensato?  Hai mai pensato seriamente di avviare una carriera nel turismo online?

Il turismo rappresenta la seconda industria italiana per occupazione, e molti sono i lavoratori che decidono di lasciare un lavoro per nulla soddisfacente, poco valorizzante e intraprendere un mestiere nel settore turistico. Oggi giorno gli under 30 attratti dall’aspetto tecnologico,e dalla dinamicità che ruota attorno al digital travel sono sempre più propensi a scegliere il turismo come percorso di carriera lavorativa. Viaggiare e apprendere le professioni digitali sono tra i fattori di attrazione che rendono interessante questo settore per i giovani. Non per questo le professioni turistiche sulla quale si concentra l’interesse sono travel blogger, blog destination, travel graphic designer, travel app designer, travel influencer

Mentre gli over 30 invece sono più orientati a professioni di spessore,quali travel manager, organizzatori di viaggi, responsabile agenzia viaggi, travel planner, travel designer, tour operator online, social media manager turistico. Professioni più stabili dal punto di vista organizzativo,di maggior responsabilità,ma anche di maggior guadagno.

Leggi anche  Content marketing turismo: come creare una strategia per il turismo

 

Come cambiare un lavoro che non ti soddisfa ed avviare una carriera nel turismo online

 

Innanzitutto il primo passo è adottare una mentalità positiva e iniziare a credere in te!

Le prime cose con la quale ci si scontra quando si decide di cambiare lavoro, sono la mancanza di competenze  e un’adeguata formazione per ricoprire un ruolo professionale.

Come ogni lavoro che si rispetti,anche il turismo necessita di una formazione specifica e adeguata in relazione al tipo di mansione da svolgere. Ma se te rientri in una di quelle persone che ama il turismo a tal punto da voler intraprendere un percorso lavorativo di crescita professionale allora questo è sicuramente un ostacolo superabile.

 

Esegui un’analisi swot personale

 

Prima di addentrarti nel cambio di lavoro devi valutare quali sono le tue attitudini personali,ovvero devi identificare quali sono le tue aree di miglioramento ed i punti deboli in relazione ad una determinata mansione nel turismo online. Tutto questo per raggiungere i tuoi obiettivi di sviluppo e crescita professionale.

Senza questo passaggio,ti riuscirà difficile focalizzarti appieno in una professione e stabilire una direzione da seguire per affrontare questo cambiamento.

L’obiettivo di questo step è crearti un’autoconsapevolezza su quali sono le aree di intervento per ridurre i gap formativi o eliminare le debolezze che possono compromettere questo tuo desiderio di cambiamento.

Valuta quali sono i tuoi punti di forza,debolezza,le opportunità e le minacce in relazione alla tua voglia di cambiare lavoro.

 

  • Quali sono le tue peculiarità o le qualità tali da renderti vincente?
  • In quale ambiti riesci a dare il meglio di te?
  • In cosa senti di essere migliore?
  • Sai quali attributi ti vengono riconosciuti?
  • Quali sono i tuoi difetti in ambito lavorativo?
  • In cosa senti di essere inferiore?
  • In quali ambiti riscontri maggiori difficoltà?
  • Quali sono le competenze o conoscenze che vuoi affinare o perfezionare?
  • Come puoi sfruttare certe opportunità per migliorarti?
  • In quali contesto lavorativo potresti sfruttare un’opportunità di cambiamento?
  • Cosa può compromettere il tuo successo?
  • Quali sono le minacce che possono presentarsi?

 

Analizza il mercato turistico e identifica le opportunità di business

Quali lavori,prodotti o servizi richiede il mercato del turismo online? Un altro importante tassello è analizzare il mercato alla ricerca di quelle che sono le opportunità di lavoro che il mercato offre e su quali concentrare i propri sforzi.

Leggi anche  Gestionale agenzia viaggi: Cosa dovresti sapere

Buttarsi a capofitto su un lavoro senza conoscerne le potenzialità o le opportunità non è mai un passo sicuro da compiere.

L’analisi del mercato turistico è fondamentale per conoscere l’interesse di tale,in relazione ad un tuo potenziale impiego lavorativo o a quello che potresti offrire. È essenziale per valutare la domanda e determinare di conseguenza quali opportunità di lavoro siano maggiormente richieste.

In sostanza devi capire il mercato di cosa abbia bisogno, di quali figure professionali necessiti e come sfruttare queste opportunità per crearti una posizione lavorativa di successo per te.

 

Quali opportunità di carriera nel turismo online?

Come descritto,un’ottima possibilità per cambiare lavoro è quella di inserirsi nel settore del turismo online. Per chi non ha esperienze specifiche o pregresse nel settore turistico,Turismo Formativo ha creato un percorso formativo specifico per aprire un’agenzia viaggi online. Un’opportunità di sicuro interesse per chi desidera intraprendere questo tipo di attività, ma che necessita di una formazione in grado di colmare le lacune e potenziare il sapere e le conoscenze in materia.

Con la formazione e-learning di Turismo Formativo puoi apprendere come progettare concretamente il tuo futuro nel turismo online,valutare la profittabilità della tua idea, comprendere come svilupparla e creare il tuo percorso di sviluppo nel turismo in modo consenziente e consapevole,evitando gli errori che possono compromettere il tuo percorso lavorativo di crescita professionale.

Turismo Formativo nasce infatti con l’obiettivo di aiutare chi desidera intraprendere un’attività turistica online nel settore dei viaggi, a pianificare concretamente il proprio sogno,ovvero quello di realizzare qualcosa di unico,che appassioni e che sia fonte di gratificazione professionale.

 

Passione determinazione e costanza sono i tuoi compagni di viaggio

Uno degli aspetti più difficili da superare quando si vuol cambiare lavoro, sta nel rimettersi in gioco,dimostrare a se stessi di potercela fare,non abbattersi alle prime difficoltà,ma avere sempre in mente una direzione da seguire,degli obiettivi da raggiungere. Solo in questo modo riuscirai a fare della tua passione un lavoro appagante e di valore. Avere una direzione chiara e definita ti permette di raggiungere il tuo obiettivo con determinazione e costanza. È un percorso talvolta non semplice, ma di estrema gratificazione professionale e personale. Dopotutto si tratta di fare qualcosa che ti rende felice, e questo ne vale sempre la pena.

Lascia un commento

Invia Commento