Scroll Top

Slogan turistici: Come creano valore per il turismo

Slogan-turistici

Come creare slogan turistici accattivanti e vincenti nel turismo? Te lo sei mai chiesto? Se sei qui probabilmente vorresti sapere come creare uno slogan d’effetto che sia altamente comunicativo e distintivo dalla concorrenza no?

Ecco allora sei nel posto giusto!

Cominciamo subito con il fare una premessa. Ti chiedi mai come mai le destinazioni turistiche o le DMO fanno ricorso all’utilizzo di payoff o slogan turistici sempre più spesso? Cosa c’e dietro? È frutto di precise strategie di marketing oppure una scelta obbligata per non autoescludersi dal panorama competitivo nel turismo?

Creare slogan pubblicitari per taluni può essere una “scelta obbligata” quasi di sopravvivenza,per altri invece può essere un elemento di re-branding per riqualificare un brand. Ma i più astuti,sanno che creare uno slogan è un fattore di brand identity,di immagine,di coerenza aziendale,di marketing e comunicazione.

 

Perchè anche lo slogan è un elemento di comunicazione!

Quindi come si creano slogan turistici vincenti? Da cosa dipende il successo di uno slogan? Dipende in sostanza dal valore che viene offerto attraverso lo sloganal pubblico o al target di mercato.

Gli slogan turistici e la proposta di valore

Gli slogan turistici sono molto importanti, rivestono infatti un ruolo strategico nella promozione turistica delle località,a livello di pubblicità turistica e nella promozione delle offerte turistiche. I motti turistici incuriosiscono, convincono e persuadono i turisti a visitare ed entrare in contatto con i brand turistici.

Qual è l’elemento fondamentale sulla quale si basano gli slogan turistici? L’elemento cardine sulla quale si basa uno slogan per turismo è la Unique Value Proposition (UVP). L’Unique Value Proposition è un messaggio di marketing chiaro, distintivo ed efficace che racchiude l’essenza di un marchio o di una destinazione. Serve infatti per comunicare al pubblico gli elementi di unicità rispetto alla concorrenza e quale esperienza unica può offrire al pubblico.

L’UVP in sostanza è la promessa di valore che un brand o un organizzazione turistica rivolge al proprio mercato. Tale,deve essere realistica, concreta e realizzabile. Lo slogan turistico serve infatti a consegnare la proposta di valore al mercato. Più la unique value proposition del brand è veritiera, realizzabile e offre esperienze autentiche ed uniche, maggiore è il coinvolgimento e il successo degli slogan turistici.

Definire una proposta di valore è utile per posizionare una destinazione turistica,una località o un marchio turistico nella mente delle persone. Lo slogan di successo per essere tale deve pertanto comunicare la proposta di valore nel modo piu semplice ed efficace. Sentirai spesso dire anche marketing slogan proprio per il fatto che, tale rappresenta a tutti gli effetti una strategia di marketing per creare differenziazione. Pertanto prima di definire un tagline efficace è basilare definire la propria proposta di valore ( UVP) ed esaltarla poi attraverso l’uso dello slogan turistico.

 

Slogan turistici ed obiettivi di marketing 

Gli slogan turistici aiutano a posizionare i brand e a diffondere l’esperienza unica che tali possono offrire. Hanno quindi una loro efficacia in termini di marketing e di raggiungimento degli obiettivi aziendali

Gli obiettivi di marketing che queste frasi di promozione turistica permettono di raggiungere sono:

 

1) Aumento della notorietà del marchio

2) Sviluppo della percezione del marchio nel mercato

 

Sono entrambi obiettivi di medio-lungo termine, raggiungibili attraverso un miglioramento continuo e costante del valore offerto al mercato. Ovviamente non sono i soli obiettivi di marketing che è possibile traguardare. Ma queste frasi commerciali ad effetto hanno il potere di:

 

  • migliorare l’associazione del prodotto turistico al marchio
  • comunicare il valore al mercato
  • migliorare l’appeal di una destinazione turistica
  • rafforzare l’identità del marchio
  • consolidare la promessa del marchio
  • aumentare le entrate
  • migliorare l’immagine visiva di un marchio
  • rafforzare la brand identity

 

Quindi come è possibile comprendere, creare uno slogan turistico è una scelta vincente per conquistare il cliente, aumentare la sua fiducia nel brand e offrire memorabilità alle sue esperienze.

 

Gli slogan pubblicitari turistici e lA percezione nel mercato

 

In una  mappa degli slogan turistici  precedentemente creati da  Familybreakfinder sono elencati a livello mondiale tutti gli slogan turistici promozionali che le associazioni governative ed enti turistici internazionali hanno utilizzato per rappresentare ed incentivare i turisti a visitare le destinazioni turistiche.

Leggi anche  Blog Turistico: La guida per creare un blog di successo

Slogan commerciali creati appunto per migliorare la ricerca di una destinazione, educare il target di mercato sulla località, ed incitare i turisti alla scoperta delle località.  Alcuni sono molto comunicativi e ben riusciti a un livello sintattico e comunicativo. Altri un po meno. Quelli maggiormente comunicativi raggiungono la mente dei consumatori e gli stimolano all’esperienza. Infatti la maggior parte dei tagline turistici dei paesi punta sul coinvolgimento esperienziale della persona. In tal caso si parla di slogan turistico emozionale.

Non a un caso nei claim famosi si trovano prevalentemente parole come esplorazione, immaginazione, scoperta, meraviglia, immaginazione. Il tutto per creare attraverso il marchio una positività attorno alla destinazione.

Da una ricerca sull’influenza dello slogan come motivazione al viaggio condotta dalla Destination Manager Nafisah Wulandari, alla domanda:

Pensi che un paese abbia bisogno di un buon slogan per promuovere il turismo?L’85% degli intervistati, di cui il 58% di origine europea ha riferito Si. Ovvero il mercato europeo ritiene che sia necessario uno slogan efficace per attirare e consolidare la propria presenza sui mercati.

Fattori di memorabilità degli slogan turistici

È imprescindibile che sia cosi .. Gli slogan pubblicitari turistici devono essere memorabili, convincenti e persuasivi. Questo lo si può ottenere rispettando ed ottimizzando gli attributi dello slogan turistico per renderlo vincente . Gli slogan efficaci sono memorabili proprio perchè sono comunicativi  e il mercato stesso ne comprende il valore.

Una frase pubblicitaria sul turismo deve essere identificativa e rappresentativa della realtà che deve promuovere o enfatizzare.

Se vuoi creare slogan per attirare turisti è bene prestare attenzione a questi fattori che sono importanti per renderlo memorabile e e convincente.

 

1) Proposta di valore

Abbiamo ribadito quale sia la necessità di definire una proposta di valore e quale sia la sua utilità. Pertanto è basilare che sia il primo dei fattori di memorabilità di uno slogan turistico.

È fondamentale, perché riassume il valore offerto e i benefici ottenibili dai clienti . Benefici o vantaggi che una destinazione può apportare vantaggi al turista rispetto ad un’altra. Per questo motivo definirla è cosi importante.

Se una destinazione o marchio turistico non offre un valore al pubblico di riferimento, difficilmente si riesce a creare uno slogan turistico. Conseguentemente per creare slogan turistici attraenti è imprescindibile integrare i vantaggi e i benefici offerti dal mercato.

 

2) Posizionamento dello slogan per categorie

Lo slogan sul turismo può essere posizionato nella mente del pubblico in base a diverse categorie.

 

Attributi funzionali

Rappresentano gli attributi specifici che una destinazione o un brand turistico possiedono e sulla quale creare un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza.

Cosa rende unico ed inimitabile un brand o una destinazione?

Qual’è l’elemento distintivo del tuo brand rispetto a quello dei concorrenti?

Gli attributi funzionali sono quelle caratteristiche peculiari interne di un brand o destination brand. Sono rappresentati principalmente dai Point Of Difference ovvero dai punti di differenza rispetto alla concorrenza tali da determinarne un valore.

Attributi emozionali 

Fanno parte degli attributi emozionali quelle località turistiche o quei marchi che per la loro peculiarità possiedono un’attrattiva turistica tale da offrire un valore emotivo alle persone. Fanno parte di questo i seguenti tipi di slogan:

 

                    

 

Trigger motivazionali

Negli slogan turistici, i trigger motivazionali rappresentano una strategia comunicativa ottimale, perchè hanno il potere appunto di motivare positivamente il pubblico,offrendo un vantaggio motivazionale nella scelta di una destinazione turistica.

Sono estremamente potenti come appeal, per il fatto che fanno leva sulle motivazioni più profonde e intime del pubblico. Appartengono a questa categoria gli slogan pubblicitari seguenti:

 

     

 

Attributi auto espressivi

Sono attributi auto espressivi, quelle caratteristiche distintive che le persone possiedono ma inconsciamente non sanno come svilupparle. Il viaggio ha queste potenzialità. Ovvero farle emergere, offrendo come valore per il turista la capacità di esprimersi, trovare se stesso, migliorarsi o autorealizzarsi.

Sono esempi di attributi autoespressivi i seguenti slogan turistici:

 

3) Parole e sintassi

Quante parole deve contenere un buon slogan turistico?

È una delle domande più complesse alla quale dare una risposta precisa. Dipende in sostanza da cosa si vuol comunicare al mercato turistico. Nel caso dell’India sono bastate due parole per descrivere questa nazione. Incredibile India . Due parole descrivono perfettamente come questo paese sia incredibile per la varietà di esperienze che si possono fare nel luogo.

Leggi anche  Slogan Turistico: 11 qualità per renderlo vincente

Abbiamo affermato che l’uso delle parole giuste nella composizione degli slogan turistici ha una sua importanza in termini di memorabilità. Essere memorabili, distinguibili e di facile richiamo per il pubblico è il motto dello slogan nel turismo .

Pertanto la scelta delle parole deve essere accuratamente descritta in base a quello che si vuol comunicare al mercato.

 

creare slogan turistici dal facile richiamo mentale

Analizzando la composizione degli slogan turistici di 70 stati, sia europei che internazionali, è emerso, che la maggior parte di tali è composta da 3 parole. Questo perchè consente un facile richiamo mentale nella mente dei consumatori. Tuttavia hanno un’efficacia anche slogan promozionali composti da 2 o 4 parole. Meno invece quelli composti da 5 o piu parole, che diventano complicati da ricordare ed associare ad una destinazione turistica.

L’utilizzo della lingua per creare uno slogan invece deve essere attentamente valutato. Bisogna infatti prestare molta attenzione nella sua creazione  quando ci si pone in mercati stranieri. L’utilizzo della lingua inglese nella creazione di slogan per attirare turisti è la più utilizzata. L’inglese infatti ha la particolarità che le parole trasmettono in modo conciso un messaggio, ove in un’altra lingua bisognerebbe aggiungere altre parole,sintassi o articoli per dare un senso compiuto ad uno slogan pubblicitario.

 

Per quanto riguarda la struttura compositiva, gli slogan per attirare clienti sono strutturati principalmente secondo frasi dichiarative o imperative.

 

  • Imperativo: Go to Ireland! / Go to Hungary / Keep to explore / Discover all possible
  • Dichiarativo: Venezuela is Your Destination / Feel Slovenia / The Place to Be / Your Singapore.

 

Da uno studio sugli slogan di destinazione condotto dall’università di Tampere è emerso che gli slogan turistici sono più persuasivi se arricchiti da sostantivi, aggettivi e verbi come i seguenti:

 

Sostantivi: Beauty, Land, Hearth, Discovery, Experience, Secrets

Aggettivi : Real, Natural, Beautiful, Magic, Wonderful

Verbi: Discover, Visit, Explore, Enjoy, Feel

 

Inoltre, l’utilizzo di pronomi possessivi può migliorare l’attrattività e la persuasione. Alcuni slogan di destinazione infatti rappresentano pronomi possessivi per entrare maggiormente in sintonia con il pubblico. Ad esempio, Your Singapore, Be our guest, You are Invited.

 

Esempi slogan turistici

Nel mercato turistico si possono trovare diversi tipi di slogan pubblicitari turistici, che variano appunto in funzione degli obiettivi che si desidera raggiungere o dalla comunicazione che si vuol offrire. Tra questi vi sono:

 

Slogan per prodotto turistico o pacchetti turistici

Gli slogan per viaggi o gli slogan pubblicitari per vacanze, si creano quando si vuol mettere in evidenza uno o più prodotti turistici o delle speficiche offerte turistiche.  Questa strategia è utile quando si vuole

  • Creare una differenziazione
  • Creare una connessione mentale con il turista target
  • Comunicare un valore al turista
  • Aumentare il prestigio del prodotto

 

Tuttavia è più probabile che venga usato lo slogan di prodotto turistico per enfatizzare e creare una solida differenziazione di prodotto attraverso questa strategia comunicativa.

 

Slogan per le destinazioni turistiche

Come può uno slogan turistico creare un valore per le destinazioni turistiche?

Promuovere l’identità di una destinazione o di un brand è una necessità oltre che una priorità oggi giorno nel mercato del turismo. Creare slogan turistici accattivanti e memorabili rappresenta un fattore di competitività.

Lo slogan serve per riassumere le caratteristiche identificative di una destinazione turistica. La creazione di uno slogan per il turismo per altro ha la peculiarità rafforzare la brand identity di una destinazione o azienda turistica. in poche parole lo slogan crea un valore.

Creare una frase sul turismo che racchiuda l’essenza di una destinazione turistica è una strategia di marketing turistico molto usata in tutto il mondo. Le diverse nazioni nel mondo stanno difatti conquistando a suon di slogan i mercati turistici e migliorando le loro presenze turistiche.

Questa tattica di marketing, vista la rivalità tra le località turistiche ha soprattutto lo scopo di

  • Aumentare la visibilità di una località turistica (Brand Awareness)
  • Comunicare i benefici della località
  • Educare il mercato alla destinazione
  • Differenziarsi da altre località
  • Migliorare la brand identity
Leggi anche  Turismo emozionale:Come creare una connessione emotiva con il turista

 

Slogan agenzie di viaggio

Creare uno slogan per agenzia di viaggi presenta invece delle differenze rispetto ai precedenti. Un’agenzia viaggi necessita infatti di creare uno slogan turistico aziendale quando vuol comunicare al mercato un valore insito all’organizzazione aziendale. Un valore ovviamente utile a supportare la visione e la missione aziendale. Valore che deve tra l’altro apportare un beneficio o un miglioramento al turista che prenota un viaggio. In particolare, lo slogan per agenzie viaggi si utilizza prevalentemente per

  • Comunicare una garanzia
  • Garantire la fiducia al consumatore
  • Infondere una sicurezza
  • Trasmettere una solidità aziendale
  • Diffondere la unique value proposition

 

Inoltre sia le agenzie viaggi che i tour operator possono arricchire la comunicazione di prodotto,creando slogan pubblicitari vacanze o slogan per viaggi al fine di attirare maggiormente l’attenzione delle persone e comunicare più efficacemente la loro proposta distintiva.

 

Slogan per hotel

Hai mai visto uno slogan per hotel o di una struttura ricettiva? Questi tipi di slogan turistici sono melodiosi, armoniosi,emozionanti ed hanno la proprietà di colpire direttamente il turista nel profondo dell’anima.Perchè questo accade?

 

Perchè l’obiettivo dello slogan in questo caso è infondere emozioni intense e profonde.

Generare una slogan pubblicitari per hotel prevede dunque una comunicazione emotiva. Il turista infatti non cerca tanto la funzionalità in se stessa, ma le emozioni collegate alla permanenza in una struttura ricettiva. Lo slogan per hotel in tal caso serve per

  • Suscitare un desiderio
  • Generare un’emozione
  • Migliorarne la sorpresa nel turista
  • Comunicare al turista l’unicità della struttura

 

Ecco alcuni esempi di slogan per il settore hotellerie:

 

  • Emotional luxury
  • Feel the class
  • Feel welcome
  • For dream holidays
  • They make you feel at home
  • To stay is to believe
  • The luxury of being yourself
  • Share a great experience

 

Come si può osservare, tali sono studiati appositamente per evocare emozioni attraverso l’uso delle parole. E sono proprio le parole che li rendono subito attraenti e convincenti a tal punto da far arrivare al turista il messaggio.

 

Slogan Turistici: Quali opportunità per l’Italia?

Abbiamo analizzato gli slogan turistici internazionali, ma in Italia, come si presenta la situazione dal punto di vista del posizionamento delle destinazioni turistiche? In Italia non sono molte le Regioni Italiane che comunicano il loro valore al mercato attraverso l’utilizzo di uno slogan turistico. Essendo appunto il turismo una materia di competenza regionale,l’adozione di slogan turistici per promuovere e commercializzare la propria Regione spetta quindi alle istituzioni regionali.

Tuttavia però anche il portale del turismo italiano  potrebbe creare uno slogan nazionale. D’accordo che l’italia è il Belpaese, conosciuto in tutto il mondo per la ricchezza storico culturale, artistica e paesaggistica,però a scopo comunicativo dovrebbe crearne uno memorabile ed accattivante.

Tra l’altro in Italia è fondamentale puntare anche sulle località minori, per riqualificare l’offerta turistica, far scoprire nuove destinazioni turistiche, sviluppare la notorietà di tali località nel mercato.Conseguentemente a ciò, è prioritario sviluppare un processo di conoscenza delle località, creare un valore per i turisti sviluppando una proposta di valore unica e comunicarla attraverso lo slogan turistico.

 

conclusione

Concludendo, creare degli slogan turistici, è  bene ricordare che non è frutto di un’associazione di parole a caso,ma bensi di un processo più complesso. I tagline per il turismo sono molto importanti perchè servono a migliorare la consapevolezza di una destinazione,aumentarne la notorietà e l’identità

E questi aspetti devono essere opportunamente comunicati e trasmessi ai visitatori. Tutto questo per attirare il loro interesse, suscitare la loro curiosità, migliorare la percezione ed il posizionamento nella mente dei consumatori.

Pertanto, prima di creare uno sloganper il turismo, imprescindibile è definire correttamente gli elementi che ne conferiscono l’unicità.Sia che si tratti di slogan turistici per un territorio sia che lo slogan serva a rafforzare l’immagine di un marchio. Solo identificato tali elementi si può procedere alla sequenza delle parole adatte per diffondere il messaggio al mercato.