Scroll Top

Requisiti per aprire un’agenzia di viaggi

requisiti per aprire un'agenzia di viaggi

Quali sono i requisiti per aprire un’agenzia di viaggi?

Vorresti capire come aprire un’agenzia di viaggi e sei alla ricerca di consigli utili o informazioni per aiutarti in questa scelta? Se vuoi sapere cosa serve per aprire un agenzia di viaggi o agenzia turistica questo articolo è quello che fa al caso tuo. Approfondendo la lettura, troverai tutte le condizioni richieste per poter esercitare questa attività.

Aprire un’agenzia viaggi è il sogno di molte persone. Un desiderio che nasce non solo dalla passione per i viaggi, ma anche dal fatto che è una professione di relazioni interpersonali. Relazioni a contatto con il pubblico,dove esaudire sogni e desideri dei viaggiatori assume un valore fondamentale per chi desidera intraprendere questa attività turistica.

Alle agenzie viaggi tradizionali, oggi si affiancano le agenzie viaggi online, che operano su mercati in continua ascesa ed espansione, per effetto delle tecnologie digitali. Sebbene questo tipo di agenzia viaggi sia differente in tema di relazioni umane rispetto al primo, non è meno importante! Tutt’anzi… proprio lo sviluppo digitale in quest’ottica sta interessando i giovani verso quest’attività. Aprire un’agenzia di viaggi online rimane infatti un punto fisso tra le attività di maggior appeal anche per gli under 40.

Ma vediamo un po’ di capire come fare per aprire un’agenzia di viaggi.

aprire un’agenzia di viaggi: Quali sono i requisiti?

Innanzitutto, va precisato che aprire un’agenzia di viaggi, che sia essa fisica oppure un’agenzia di viaggi online, non vuol dire caldo e mare cristallino o settimana bianca, bensì comporta impegno,passione,tempo e dedizione. L’agenzia viaggi si occupa di esaudire i desideri dei clienti e futuri viaggiatori e cercare il modo per esaudire ogni tipo di richiesta nel modo migliore. Il tutto garantendo un servizio di eccellenza, in sicurezza e di qualità.

È sempre da tenere presente però, che per avviare un’agenzia viaggi serve un impegno anche economico, che con dedizione si recupera ovviamene ma inizialmente sono soldi che escono dalle tasche dell’imprenditore ed è necessario avere una base economica di partenza da investire. A tal scopo  saper investire nel turismo in modo responsabile è uno dei primi requisiti per aprire un’agenzia di viaggi.

requisiti per aprire un'agenzia di viaggio

Per aprire un’agenzia viaggi è essenziale essere dotati di problem solving e provare soddisfazione nell’aiutare il cliente in sevizi sia incoming, cioè turisti che arrivano da altre regioni o nazioni che chiedono un determinato servizio turistico alle imprese locali, che outgoing cioè il flusso di turisti che si recano in una località o nazione diversa.

Ma in soldoni,come fare per aprire un’agenzia di viaggi?

Innanzitutto bisogna avere una conoscenza della materia turistica in generale ma anche formarsi continuamente sulle località più in voga, sui servizi che è possibile offrire e sulle passioni dei viaggiatori. Insomma, bisogna regalare un sogno a chi si affida all’agenzia. Vendere un viaggio non è un prodotto finito, il classico prodotto che una volta scelto dal cliente si toglie dalla vetrina e via, bisogna avere maestria e dimestichezza coi sistemi informatici, crearsi una solida rete di collaboratori e risultati dimostrabili per creare affidabilità nell’agenzia di viaggi.

Leggi anche  Come diventare tour operator di successo

Quando si decide di aprire un’agenzia di viaggio o aprire un tour operator, un punto fondamentale è possedere la capacità di dare forma, creare nella realtà l’idea di business.Per questo esistono corsi per agenzie viaggi nel quale il futuro imprenditore che intende aprire un’agenzia di viaggi anche online, impara come sviluppare un’idea di business. Pianificare come aprire un’agenzia viaggi è pertanto il primo step da compiere per avere un quadro completo della situazione e non trovarsi impreparati.

Aprire un’agenzia viaggi, richiede requisiti ed adempimenti specifici da rispettare per dare avvio a questa professione.

Cosa serve per aprire un’agenzia di viaggi?

Essendo a tutti gli effetti un’impresa turistica, i requisiti per aprire un’agenzia di viaggio sono, giuridici, normativi, legislativi e professionali.

Le norme di riferimento da rispettare sono la Legge 135 del 2001 “Riforma della Legislazione nazionale del Turismo” che sancisce i principi e le finalità che le agenzie di viaggio e turismo devono osservare e il Dlgs 79/2011 “Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo”.

Essendo però il turismo una materia di competenza regionale, gli adempimenti per aprire un’agenzia viaggi sono stabiliti con leggi regionali a seconda di dove l’agenzia viaggi ha ubicazione o stabile organizzazione. Inoltre, per competenze comunali riguardo all’apertura dell’attività è sempre bene informarsi presso il proprio Comune per ottenere la documentazione necessaria.

Apertura di un’agenzia viaggi: i requisiti giuridici dell’imprenditore

Requisiti agente di viaggi

Dal punto di vista giuridico, il CC con l’art. 2082 definisce la figura dell’imprenditore e delinea i requisiti per essere imprenditore ovvero

  • l’attività economica deve esercitata professionalmente
  • l’attività deve essere organizzata in fattori produttivi, ovvero vi sia un’effettiva produzione di beni o servizi
  • che vi sia lo scambio di beni o servizi

Pertanto è ovvio che chi sceglie di svolgere questa attività, sa che i principi sono dettati anche dal codice civile. In sostanza ci deve essere un’attività continuativa organizzata con lo scopo di scambiare beni o servizi ed ottenere un profitto.

Requisiti locali commerciali destinati all’avvio di agenzia viaggi

Quando si vuol aprire un’agenzia di servizi turistici, uno dei primi scogli è la scelta dell’ubicazione dell’agenzia,che è strettamente correlata al volume di affari. È pertanto da ricercare un immobile ad uso commerciale che sia preferibilmente situato in area densamente popolata e con un passaggio costante di persone. Deve essere un locale commerciale in base alla destinazione d’uso. Generalmente l’immobile adatto per le agenzie viaggi è di categoria catastale C1,ma è sempre preferibile contattare il proprio Comune per trovare la soluzione idonea anche dal punto di vista strutturale.

Meno vincolante invece è quersto aspetto per chi vuole aprire un’agenzia viaggi online. In tal caso,sempre qualora la vendita sia interamente online e non aperta al pubblico, non vengono definiti criteri strutturali per poter esercitare questa professione.

Leggi anche  Business plan agenzia di viaggi: Cosa fare per aver successo

Requisiti legislativi per avviare un’agenzia di viaggi

L’apertura di un’agenzia viaggi è regolamentata e disciplinata dal Dlgs 79/2011 al titolo V,che stabilisce i seguenti requisti,

  • si deve stipulare una congrua polizza assicurativa a tutela dei viaggiatori, a garanzia dell’esatto adempimento e degli obblighi assunti dall’agenzia viaggio nei confronti dei viaggiatori.
  • è obbligatoria la figura del Direttore tecnico di agenzia viaggi,i cui requisiti vengono stabiliti per legge a livello nazionale. Richiesto da molte regioni o dai franchising, la figura del direttore tecnico in un’agenzia viaggi si può descrivere come colui che coordina l’attività dell’agenzia e il processo produttivo per assicurare che i prodotti o servizi offerti siano conformi alle aspettative o ai bisogni della clientela. Tale professionista, deve essere iscritto all’albo dei direttori tecnici di agenzia viaggi.
  • Deve essere presentata dal titolare dell’impresa, la comunicazione di inizio attività SCIA presso il proprio Comune, oppure telematicamente attraverso il SUAP, lo sportello unico attività produttive). È bene precisare inoltre che per accedere al Suap, è necessaria anche attivazione dell’identità digitale SPID. Tuttavia sono operazioni che è possibile svolgere presso un Commercialista di fiducia che agisce in nome e per conto dell’imprenditore.Per ulteriori informazioni consultare impresainungiorno.gov.it
  • A seguito della SCIA, viene rilasciata la licenza di autorizzazione all’esercizio che può essere di tipo A ( vendita diretta al pubblico) o B ( senza vendita diretta al pubblico) fatto salvo che non vi siano difetti di onorabilità e di capacità finanziaria.

Requisiti professionali o formativi per aprire un’agenzia di viaggio

Se vuoi sapere come aprire un’agenzia di viaggi, è bene che tu sappia che uno dei pre-requisiti è essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio.

Devi essere in pratica ritenuto idoneo ad assumere la  direzione tecnica di un’agenzia viaggi. La Direzione tecnica,deve essere affidata ad un professionista,in grado di coordinare l’attività. Il direttore tecnico riveste un ruolo strategico fondamentale all’interno dell’agenzia. L’evoluzione del web e di una clientela orientata all’acquisto di viaggi e soggiorni direttamente online accresce le conoscenze e le competenze che questa figura dovrebbe avere anche in ambito di web marketing turistico. Le competenze che un Direttore tecnico di agenzia viaggi dovrebbe avere oggi giorno sono svariate, e multidisciplinari.

Pertanto come già detto,vista l’evoluzione digitale è sempre meglio accertarsi che chi amministra l’agenzia viaggi abbia i requisiti professionali non solo per organizzare l’attività,ma anche per definire strategie  di web marketing,commerciali e promozionali per far conoscere il brand e attirare un flusso costante di clienti.

Sempre parlando di requisiti,chi non ha la qualifica per poter adempiere a questo ruolo, può eseguire un corso di formazione specifico per diventare direttore tecnico di agenzia viaggi. Al termine del percorso formativo, il candidato deve superare un esame scritto e uno orale in cui dimostri di aver padronanza e conoscenza della tecnica turistica,amministrativa e contabile,della materia turistica,delle legislazioni nazionali e la conoscenza di almeno 2 lingue straniere. Non è obbligatorio,ma è sempre preferibile un titolo di studio ad indirizzo turistico,ma a tal scopo è sempre meglio rifarsi alle leggi regionali in quanto vista l’evoluzione del settore possono subire anche delle variazioni in materia.

Leggi anche  Come creare un pacchetto turistico irresistibile

Adempimenti per l’apertura di un’agenzia viaggi

Abbiamo appena visto le qualità necessarie o le condizioni richieste per avviare un’agenzia viaggi. Ma quali sono però gli obblighi da rispettare per poter avviare l’attività? Cosa di deve fare poi dal punto di vista pratico per creare un’impresa di viaggi?

Di seguito trovi l’iter o la procedura per aprire un’impresa di viaggi. I documenti per aprire un’agenzia di viaggi  sono per lo più compilati e inviati in via telematica alle istituzioni e agli enti competenti.

Definizione della forma giuridica d’impresa.

La forma giuridica va attentamente valutata, perché dalla sua definizione dipende l’intera gestione dell’agenzia. A seconda dei soci,del rischio d’impresa, della responsabilità del patrimonio,dal fabbisogno finanziario da ottenere e dal capitale da investire dipende la scelta della forma societaria e di conseguenza anche il suo reddito d’impresa. Inoltre anche il volume d’affari incide sulla forma societaria. Per piccole attività una Srl o una Snc possono essere le forme idonee per l’avvio,mentre per medio-grandi società, può anche essere idonea una SpA.

Predisposizione e sottoscrizione dell’atto costitutivo se l’agenzia viaggi è in forma di società di capitali. Se invece l’impesa è una ditta individuale, allora la predisposizione dello statuto societario non è richiesta.

Attivazione PEC presso portali di posta elettronica certificata il prima possibile.

ComUnica comunicazione telematica di avvio attività al Registro delle Imprese da parte del titolare dell’agenzia o legale rappresentante.

Iscrizione al Registro delle Imprese entro 10 giorni dalla sottoscrizione dell’atto costututivo

Comunicazione di inizio attività al REA entro 20 giorni dalla sottoscrizione dell’atto costitutivo

Registrazione dell’atto costitutivo presso l’Agenzia delle entrate entro e non oltre 20 giorni dall’iscrizione nel registro delle imprese.

Apertura P.IVA e Dichiarazione di inizio attività entro 30 giorni dalla sottoscrizione dell’atto costitutivo e dall’avvio dell’attività

Iscrizione all’INPS e INAIL entro 30 giorni dall’avvio

conclusione

Abbiamo quindi visto quali sono i requisiti per aprire un’agenzia di viaggi. Sono per lo più professionali e amministrativi,tuttavia non bisogna sottovalutare un aspetto importante.

Per aprire un’agenzia di viaggi o agenzia viaggi online è necessario avere tanta voglia di fare e mettersi in gioco, essere consapevoli che non si tratta di un gioco ma si hanno responsabilità su terza persone che si affidano e scelgono l’agenzia per essere tranquilli e tutelati. Proprio per questo, se una persona non conosce già il mondo del turismo, sarebbe bene formarsi presso corsi specifici per aprire un’agenzia di viaggi online, così da avere una spalla a fiancheggiarvi.

Lascia un commento

Invia Commento