Vuoi creare un logo agenzia di viaggi? Desideri aprire un’agenzia viaggi e vuoi conoscere come creare un logo per agenzia viaggi che sia vincente?
Ti interessa apprendere quali sono le cose fondamentali da conoscere per creare la tua identità di marca, evitando inutile spreco di tempo alla ricerca di soluzioni non adatte? Se non vuoi ritrovarti a spendere denaro e tempo in qualcosa che non ti soddisfa,impara come fare per creare il tuo logo turistico perfetto.
Logo agenzia viaggi: quali sono gli elementi costitutivi ?
Il logo è il primo passo per costruire un’identità di marca o (brand identity ) memorabile. Per essere efficace,altamente comunicativo e persuasivo, il logo per agenzie di viaggio va progettato in modo professionale o realizzato da esperti in grafica o progettazione grafica. Questo è il primo punto sulla quale è bene essere chiari sin dall’inizio.
Personalmente diffido dalla creazione di un logo per agenzia viaggi eseguito attraverso l’uso di programmi per creare loghi e soprattutto dai software per creare loghi gratis. Li trovo poco professionali e non adattabili ai diversi contesti per la quale si necessita di un logo aziendale.
Prima di addentrarci nel processo di realizzazione di un logo per agenzia di viaggio, è bene che tu sia a conoscenza di quali sono gli elementi del logo.
Insisto su questo punto perchè ci sono ancora molte persone e imprenditori che hanno maturato la convinzione che il logo sia solo un simbolo per distinguersi dalla concorrenza. Niente di più sbagliato! Sebbene il logo rappresenti l’aspetto tangibile di un brand e ne conferisca la sua identità,nel suo profondo,serve a comunicare la vision, la mission per agenzia viaggi , i valori aziendali e gli obiettivi di un brand.
Come può un logo aziendale essere un elemento di comunicazione per il mercato? In commercio si possono notare loghi di agenzie di viaggio veramente professionali e altamente comunicativi,ed altri inguardabili. È bene ricordare,che i loghi turistici per agenzie fungono da richiamo mentale ed associazione di un brand ad un determinato prodotto.
Il logo comunica psicologicamente attraverso i suoi attributi,vediamone assieme i suoi elementi
Pittogramma
Il pittogramma è una rappresentazione grafica utilizzata per rappresentare un qualcosa,un concetto e per distinguersi. Il pittogramma deriva da un’antica tecnica di scrittura,la pittografia, utilizzata per comunicare nell’era primitiva. Tuttavia,il suo scopo principale nonostante siano passati anni,è rimasto invariato. Il pittogramma infatti serve per attirare l’attenzione comunicando un concetto in modo chiaro,semplice ed esplicativo.
Pertanto nell’identità di un marchio,rappresenta il simbolo distintivo del brand dalla concorrenza.
Quando si tratta di logo per agenzia viaggi oppure logo per tour operator, purtroppo molti di essi sono “elementari”,poco professionali,di qualità o grafica talvolta scadente e questo non è sicuramente un buon fattore di attrazione per i clienti.
Il consiglio è sempre quello di rivolgersi a dei designer grafici o a studi di progettazione grafica. Questo perchè creare un logo turistico deve essere considerato come un investimento a lungo termine per un’agenzia viaggi. E un buon investimento da origine a dei ricavi,a patto che l’investimento sia stato eseguito in modo ragionato e consapevole.
Logotipo
Il logotipo rappresenta l’aspetto testuale del logo,ovvero la scritta che accompagna il pittogramma nello sviluppo e nell’ideazione di un logo per agenzia viaggi. Tale rappresenta un altro elemento intrinseco del logo aziendale. Il logotipo solitamente corrisponde al naming del brand. Prima di buttarti a capofitto nella creazione di un logo per agenzia viaggi, impara quali sono gli step per scegliere il nome per agenzia di viaggi. Quello che però lo differenzia o ne assume gli aspetti comunicativi è il font.
Devi ricordare un concetto… Nella creazione di un logo per agenzia viaggi,tutto serve ed aiuta a comunicare,anche il font!
Il font utilizzato nella creazione di un logotipo deve essere attentamente valutato,perchè ogni carattere ha una sua caratteristica e trasmette emozioni differenti. È qui che entra in gioco la psicologia tipografica. Ciascun carattere tipografico ha una propria personalità e serve per evocare sensazioni,emozioni o associazioni. Un carattere tipografico può essere infatti considerato friendly e divertente,come un altro può essere associato all’eleganza e romanticismo. Dipende in sostanza dalla natura di un’azienda,da cosa fa o quali prodotti offre sul mercato.
Pertanto in base all’anima,alle caratteristiche che contraddistinguono un’agenzia viaggi,deve essere scelto anche un logotipo con un font appropriato.
Un logo per agenzia viaggi può anche essere sprovvisto di pittogramma,ma il logotipo non può mai mancare!
Colore
Altro elemento di fondamentale importanza comunicativa è la palette dei colori scelti per rappresentare il logo aziendale. Il colore dal punto di vista psicologico ha la stessa importanza del font. In questo caso si parla di psicologia del colore. Viene utilizzato per rappresentare uno stato emotivo particolare nelle persone.
Anche in quest’ottica il colore di un logotipo per agenzia viaggi non può e non deve essere scelto a caso. Il colore del logo ha la funzionalità di attrarre lo sguardo dei consumatori e renderlo piacevole e memorabile.
Il colore influenza la percezione del brand, per questo motivo la sua definizione non sempre è facile.
Primo perchè il colore serve per trasmetttere un concetto ( affidabilità,qualità.eleganza,fiducia,serenità… ) secondo perché i colori devono rappresentare i valori del brand. Non a caso la maggior parte dei loghi turistici sono creati dalla combinazione di 2 o più colori.
Payoff
Cosa c’entra un logo agenzia viaggi con il payoff ? Il payoff serve a rafforzare un concetto e rendere il logo maggiormente persuasivo e comunicativo. Rappresenta l’essenza,l’anima di un’azienda. In un contesto competitivo come quello del mercato turistico online e dell’internet marketing, è strategico adottare un payoff ai fini del posizionamento nella mente delle persone. Il payoff è un elemento testuale che arricchisce il logotipo e ne conferisce la sostanza,il fondamento di un’azienda.
logo per agenzia viaggi: Perchè vuoi crearne uno?
Perchè hai bisogno di un logo di viaggi? Questa è la prima domanda che dovresti porti quando vuoi crearne uno. Qual è o quali sono gli obiettivi che ti portano a volerne creare uno?
Lo scopo principale di un logo aziendale è quello di identificarti,di identificare la tua azienda,i tuoi prodotti turistici o i servizi per la quale vuoi creare un logo per agenzia viaggi. Tuttavia però non è la sola ragione.
Quando crei un logo,devi però sapere che possono essere differenti gli obiettivi per la quale lo stai creando:
- distinguerti dalla concorrenza
- attirare l’attenzione
- migliorare il posizionamento visuale
- acquisire professionalità per la brand identity
- favorire la fedeltà alla marca
- creare interesse
- veicolare un messaggio
- costruire una credibilità aziendale
Prima di progettare un logo per agenzia viaggi devi sapere che costruirti un’identità visibile nel panorama competivo del turismo online e dell’internet marketing sta diventando sempre più complesso. Oggi giorno fare branding per un’agenzia viaggi è vitale per migliorare il posizionamento rispetto ai competitor. Ovviamente le piattaforme di social media marketing stanno avendo un forte ruolo attrattivo,ma se il logo è pessimo,poco comunicativo,per nulla emozionale e non è realizzato seguendo determinati canoni,sarà molto difficile competere con la concorrenza a livello di identità di marca.
logo per agenzia viaggi: come si crea?
Creare un logo per agenzia viaggi richiede del tempo ed ovviamente delle risorse che variano in base al budget che si intende investire. Non esiste un procedimento per la creazione di un logotipo,piuttosto esiste un processo creativo in cui devi focalizzarti per esporre nel modo più chiaro,onesto e semplice tutto ciò che riguarda l’agenzia viaggi.
1) Definisci vision e obiettivi aziendali
Abbiamo ribadito il concetto che un logo aziendale deve riflettere e comunicare i valori aziendali.
- Quali sono gli obiettivi aziendali?
- Qual è la vision per la tua agenzia viaggi?
- Quali sono gli obiettivi del brand?
La definizione della vision o della mission aziendale è importantissima. Senza averla definita,diffcilmente un grafico riuscirà a rappresentare i tuoi concetti e trasmetterli al pubblico. È senz’ombra di dubbio la fase prioritaria nella creazione di un logo.
2) Fai un briefing per trasmettere i tuoi valori e capire i bisogni del mercato
Un logo agenzia viaggi persuasivo e memorabile deve essere desiderabile! Per renderlo tale,il primo aspetto è realizzarlo partendo dai bisogni del mercato. In base a quello che il mercato desidera,al tipo di prodotti o servizi ricercati e ai valori che un’agenzia viaggio desidera trasmettere si crea il logo concept design
A tal scopo, essenziale è fare un briefing attraverso la quale individuare le corrette informazioni da trasmettere a chi realizza il logo di viaggio.
- Cosa fa la tua agenzia viaggi?
- Quali sono i prodotti offerti?
- Qual’è il valore che offri?
- Cosa acquistano in realtà i clienti dalla tua agenzia viaggi?
- Cosa desiderano o cosa vorrebbero?
- Hai definito la tua unique value proposition per agenzia viaggi?
- Chi sono i tuoi competitor?
- In cosa si differenzia la tua attività?
- Qual è l’obiettivo principale del design del logo?
- Cosa vuoi comunicare attraverso il logo?
- Vuoi creare autorevolezza o migliorare la consapevolezza del brand?
- Attraverso il logo vuoi rafforzare la credibilità aziendale o ottenere la fiducia dai consumatori?
- A chi si rivolge la tua agenzia viaggi?
- In quale mercato opera?
- Quali sono i canali di comunicazione preferiti per fare branding
3) Apprendi la cromologia e le emozioni che vuoi suscitare con il logo
Abbiamo affrontato in precedenza quanto sia importante la psicologia del colore (cromologia) nella realizzazione di un logo agenzia di viaggi. Però c’e un aspetto da non sottovalutare. Il mercato e il target alla quale ti rivolgi.
Se vendi viaggi,esperienze deluxe o soggiorni rivolti solamente ad un pubblico femminile il logo avrà colori o combinazioni cromatiche definite appositamente per quel target,tipo il rosa,il lilla,l’argento,l’oro,il beige.
Mentre se vendi viaggi d’avventura,dove il tuo valore finale è il divertimento come esperienza turistica allora utilizzerai colori accesi come il rosso,l’arancione,il giallo.
Altro elemento è il mercato alla quale ti rivolgi. Sebbene questo sia praticamente un aspetto troppo variabile per essere mantenuto nel tempo,devi considerare che nel mondo e nelle diverse culture e tradizioni, i colori hanno una loro psicologia e un significato,che sono molto differenti tra di loro. Quando si parla di visual branding, bisogna prestare attenzione appunto al mercato in cui si intende operare.
Ad esempio,noi consideriamo il giallo come colore dell’allegria,mentre in Egitto è associato al lutto. In Medio Oriente il rosso è considerato come un colore associato al male,mentre noi lo utilizziamo a scopo emozionale per stimolare emozioni intense positive. L’utilizzo del colore nero invece che noi utilizziamo per indicare eleganza,raffinatezza,esclusività, nella cultura cinese viene associato alla crudeltà,all’illegalità,alla tristezza.
Pertanto anche nella psicologia del colore associata al logo e al brand idendity è bene prestare attenzione per non evocare o suscitare messaggi comunicativi errati.
4) Sii pertinente e coerente nell’esposizione
Pertinenza e coerenza nel design del logo è d’obbligo. Il logo deve essere pertinente con l’attività che svolgi, o i prodotti che offri. In sintesi deve adattarsi al contesto per la quale deve essere creato. Quando decidi di realizzare un logotipo per agenzia viaggi,devi essere coerente in tutto. Tutti gli elementi di design del logo devono essere allineati e comunicare lo stesso messaggio.
Se vuoi infondere un determinato stato emotivo nelle persone,tutti gli attributi devono essere funzionali allo scopo. Colore,font,pittogramma e payoff devono trasmettere un unico concetto.
La coerenza sta nel fatto che quello che un’agenzia viaggi vuol comunicare al pubblico attraverso il suo logo, deve poi essere trasferito nella realtà.
5) Crea un logo adattabile e scalabile
Un logo deve essere adattabile. Cosa vuol dire? Che deve essere adattabile su differenti mezzi di stampa senza alcuna difficoltà o problema di grafica. Un logo per agenzia viaggi in tutti i supporti in cui viene rappresentato deve sempre risultare chiaramente leggibile.
A tal scopo è sempre bene ricordare che quando devi creare un logo devi avere due modelli: RGB e CMYK. Un logo in rgb si presta in modo ottimale per la visualizzazione sugli schermi dei pc o degli smartphone. Il modello CMYK è ottimale invece per la riproduzione su tutti i formati escluso quello online.
La scalabilità riguarda invece tutto ciò che concerne la sua riproduzione in base alla grandezza. Un qualsiasi logo infatti deve essere riproducibile sia in grandi formati che per un utilizzo in miniatura.
6) Elimina il superfluo e concentrati sull’essenziale
La rappresentazione grafica di un brand, non deve essere troppo complessa. L’errore che spesso è visibile in alcuni loghi agenzie viaggi, è la combinazione di troppi elementi, tali da creare distrazione. Un buon logo per essere memorabile deve essere semplice nel suo aspetto,chiaro nella sua comprensione e persuasivo nel suo concetto.Partendo da questo presupposto,l’essenzialità è l’arma vincente nella creazione di un logo. Essenziale non vuol dire banale! Devi dare più importanza alla sostanza se vuoi ottenere un logo altamente comunicativo.
logo per agenzia viaggi: considerazioni finali
Il logo prima della digitalizzazione e dell’online marketing, è spesso stato associato come unico elemento distintivo per un business. Oggi giorno però un logo per agenzia viaggi assume un’importanza e una valenza strategica tali da non lasciare nulla al caso nella sua realizzazione. Un logo non differenzia solamente un’attività turistica,bensi serve a creare un contesto comunicativo a 360° su quello che un brand desidera comunicare. Basti pensare ai siti web per agenzie viaggi, o le agenzia viaggi online. I colori del logo, primari o secondari che siano,devono essere utilizzati contestualmente anche in tutto il sito web per una questione di coerenza comunicativa. Il logo diventa quindi una strategia di comunicazione attraverso la quale consolidare un rapporto di fiducia e credibilità dei potenziali clienti nei confronti del brand.