Come diventare agente di viaggio? Sappiamo benissimo che organizzare un viaggio o una vacanza richiede tempo e ricerche più o meno approfondite. Per alcuni,organizzare una vacanza è un momento di piacere,ma per altri è una fonte di stress. Pianificare gli spostamenti,le coincidenze con i mezzi di trasporto,le attrazioni da visitare,prenotare le strutture ricettive e le cose da fare in vacanza può essere una fonte di stress. Per non parlare del periodo migliore in cui andare in vacanza,gli eventi in loco e le ulteriori necessità del viaggiatore.
Ecco quindi che per pianificare un viaggio con cura ai dettagli l’agente di viaggio risulta essere una figura strategica molto importante per chi vuole affidarsi completamente ad un professionista del turismo. Dopotutto non dimentichiamo quello che ogni turista desidera da una vacanza,spendere il proprio tempo nel modo migliore possibile. L’agente di viaggio quindi grazie alle sue molteplici conoscenze in ambito di ogranizzazione di viaggi,rende semplice l’iter, garantendo una valida consulenza per ogni esigenza personale.
Negli ultimi anni con l’avvento della tecnologia (internet, GDS, ecc), il lavoro di un agente di viaggi è cambiato evolvendosi per andare incontro ai nuovi bisogni dei clienti e per gestire le numerose offerte concorrenziali delle OTA (Online Travel Agency) sulle molteplici piattaforme online. Oggigiorno i clienti sono alla ricerca di soluzioni sempre più economiche per la scelta dei loro viaggi e l’agente di viaggio può offrire aiuto per un servizio individuale o di gruppo.
L’agente di viaggio cosa fa?
Gli agenti di viaggio possono specializzarsi nel segmento business,leisure,bleisure oppure nei tour organizzati, nel turismo incomingo e prestare consulenza in base al preciso ambito. L’agente di viaggio deve avere buone doti di comunicazione per trattare con i clienti. Dopotutto non si tratta solo di vendere dei pacchetti turistici a catalogo,bensi di offrire una consulenza turistica ai potenziali clienti.
L’agente di viaggi in primis deve saper cogliere e individuare i possibili bisogni o desideri anche inespressi dei viaggiatori.Il viaggiatore infatti cerca una soluzione a 360 à in grado di soddisfare a pieno le sue esigenze,e quando parliamo di desideri,spesso questi sono inconsapevoli. Pertanto nell’ogranizzazione di un viaggio,l’agente di viaggio deve saper utilizzare le leve psicologiche per orientare anche la scelta del cliente.
L’agente parla con i clienti,li ascolta,individua la destinazione migliore per ognuno, mostrando le attrazioni, i mezzi adatti per gli spostamenti, le strutture recettive e le condizioni metereologiche in base al periodo di partenza. Si occupo dei documenti che occorrono al cliente per la destinazione prescelta ( visti,passaporti), informano sulla profilassi vaccinale richiesta a seconda delle aree scelte per la meta, e mettono al corrente i viaggiatori sulla situazione socio politica del paese da raggiungere. Spesso l’agente di viaggio ha familiarità con i luoghi da visitare che propone perché partecipa a viaggi di familiarizzazione che consentono di far scoprire un prodotto turistico.
Pertanto l’agente di viaggio è un professionista a servizio del turista moderno, di colui che affida i propri sogni ad una servizio di eccellenza in grado di restituire la migliore esperienza di viaggio.
COME DIVENTARE UN’AGENTE DI VIAGGIO
Il primo requisito che si deve possedere per diventare un buon agente di viaggio è l’amore per i viaggi, si devono conoscere in prima persona i luoghi, viverli, trascorrerci del tempo e capirne la cultura e l’organizzazione.
Diventare un agente di viaggi richiede la capacità e le competenze per fornire una consulenza qualificata nella scelta dei servizi turistici; occorre possedere le conoscenze per seguire tutta l’attività di front office, dalla prenotazione di una struttura alberghiera e di un biglietto aereo, ferroviario o marittimo, fino alla vendita di un pacchetto viaggi completo.L’agente di viaggio è in rapporto con i clienti e deve essere preparato nel proporre con fantasia e originalità le soluzioni rispettando le tempistiche giuste.
Un agente nel settore turistico può impiegarsi in un’agenzia intermediaria o dettagliante che si occupa ad esempio in maniera esclusiva della vendita dei biglietti o della prenotazione di una struttura, in una in franchising affiliata con una sede di lavoro dove vengono gestiti gli agenti di viaggio in agenzie individuali che hanno contatti con i fornitori di servizi e in agenzie corrispondenti che sono situate in paesi per i quali si lavora.Di solito l’agente lavora come dipendente all’interno di un’agenzia o un tour operator specializzato, ma vi è anche la possibilità di lavorare in proprio.
Oggi è possibile esercitare nel settore turistico frequentando corsi per diventare agenti di viaggio specifici.
Per prima cosa è necessario avere conseguito un diploma di base con preferenza per un istituto del turismo e possedere un’ottima conoscenza del PC, per chi invece ha già intrapreso un percorso universitario o si appresta, è consigliabile formarsi in Scienze del Turismo con un conseguimento successivo di un master. Nel settore vi sono numerosi corsi di formazione da intraprendere per chi volesse iniziare a lavorare come agente di viaggio, ma il modo migliore per diventare abili nel turismo è l’esperienza sul campo. I master di formazione sul turismo, non a caso sono seguiti da un tirocinio pratico o uno stage da svolgere presso un’agenzia viaggi o un tour operator.In questo modo si inizierà a familiarizzare con il settore, con la clientela, si imparano a costruire rapporti e a progettare offerte.
Anche il possesso di un diploma di base può aprire le porte del turismo ma è preferibile essere in possesso di uno studio specifico, è sicuramente una partenza di tipo diverso. Oltre alle competenze acquisite con gli studi sul settore, è fondamentale che l’agente di viaggi conosca diverse lingue straniere con padronanza per intrattenere rapporti con i vari tour operator sparsi per il mondo.
La conoscenza approfondita della lingua inglese è obbligatoria per parlare in maniera fluente ed avere massima comprensione nei contatti esteri, è consigliato anche lo studio della lingua spagnola e francese.
E’ un mestiere che entusiasma soprattutto i più giovani per la possibilità di muoversi in tutto il mondo, ma va affrontato con serietà e molta passione.
Per garantire una consulenza gradita al cliente bisogna conoscere il lavoro nel dettaglio e programmare tutto minuziosamente. Un capacità relazionale spiccata e la voglia di saper vivere avventure consentirà di diventare agenti di viaggi esperti e organizzati.E’ richiesto che si abbia la capacità di comunicare sia direttamente, che per telefono e/o attraverso e-mail.Chi si approccia al mondo del turismo e desidera diventare agente di viaggio, deve avere la voglia di spostarsi e viaggiare molto, per cogliere le diverse opportunità che offre il settore.
Ci si può specializzare nel trattare un paese, in viaggi di gruppo legati ad hobby, sport, pellegrinaggi, di lusso o low cost, per quelli che incarnano un particolare stile di vita, per giovani o anziani, per vegetariani, celiaci, per eventi speciali, nel settore si può spaziare davvero molto; fornendo consulenze specifiche nel settore, od operando in agenzie fisiche o presentando servizi nelle agenzie online.
Ci si può inserire nel business travel offrendo i servizi dell’agenzia a grandi aziende che necessitano di spostamenti del personale per l’attività o nel travel network, organizzazioni che rappresentano il 90% delle agenzie italiane con cui si collabora per diventare agenti nel settore dei viaggi, cioè professionisti del turismo.
QUALI SONO LE NORME CHE REGOLANO LA PROFESSIONE DI UN AGENTE DI VIAGGIO
Per diventare un agente di viaggio non è necessario, come detto, essere in possesso di una certificazione specifica ma nel caso in cui si volesse avviare un’agenzia personale, occorrerebbe ottenere l’attestato di tecnico d’agenzia viaggi che varia a seconda della regione di appartenenza con il superamento di un esame.
Il livello di inglese richiesto per un’assunzione è B1 ed è fondamentale conoscere le attività principali che si svolgono all’interno di un’agenzia come l’organizzazione di un viaggio, i sistemi per prenotare le strutture recettive e i biglietti per i principali mezzi di trasporto e praticità nei sistemi player del turismo.
Bisogna avere ottime doti organizzative, ordine, precisione e buona capacità d’ interagire con il pubblico.
In passato ci si formava maggiormente sul campo, oggi è richiesta una conoscenza sia pratica che teorica, una formazione basilare che consenta l’acquisizione delle competenze di base è fondamentale. Con la remunerazione dei tirocini nel settore turistico, le imprese tendono a inserire il personale con capacità operative consolidate fin dall’inizio.
Per intraprendere la professione di agente di viaggio, è richiesta una buona preparazione tecnica, una valida conoscenza dei sistemi di comunicazione online, anche attraverso i social network.
COME APRIRE UN’AGENZIA DI VIAGGI ONLINE
L’idea di aprire un’agenzia online, è nell’attualità un’ottima soluzione, i clienti sono in continuo aumento e le innovazioni digitali permettono di gestire in maniera semplice e produttiva.
Internet consente a milioni di utenti di organizzare una vacanza comodamente da casa propria con l’aiuto di un computer e di una carta di credito, potendo scegliere gli alberghi giusti e i mezzi di trasporto più adatti alle proprie esigenze. Essere presenti online è pertanto strategico oltre che fondamentale per attingere a nuovi clienti.
Come diventare un’agente di viaggio online?
Per svolgere questa professione in maniera informatica si dovrà essere in possesso di certe caratteristiche, un’ottima conoscenza degli strumenti informatici e delle lingue straniere.Si dovranno avere competenze nella conoscenza della geografia,in gestione finanziaria e nel customer care.
Ovviamente per esercitare l’attività di agenzia viaggi online,oltre alle normali competenze offline, fondamentale è conoscere il web marketing turistico, il marketing promozionale,l’utilizzo di strumenti informativi, la disciplina SEO e apprendere come comunicare efficacemente attraverso i social media.
Può un agente di viaggio aprire un’agenzia viaggi online?
Certamente! E ci sono 2 modi per prestare la propria professionalità. Uno è affiliarsi in franchising a dei network o dei marchi già collaudati,l’altro è sviluppare un proprio brand turistico e diventare manager del proprio lavoro.
Nel primo caso l’agente affidandosi ad un franchising utilizza la struttura aziendale,il know how,l’accesso ad uno spazio di lavoro,e ai contatti tra il franchisor e gli intermediari di servizi turistici. Diventa pertanto agevole l’ingresso di un’agente di viaggio in questa forma di collaborazione. Rimane però da considerare che per lavorare in franchising serve una fee di ingresso ed ovviamente il ricavato dei viaggi non è totalmente disponibile per l’agente di viaggio,in quanto ci sono delle percentuali di retribuzione. Inoltre il professionista di viaggio deve vendere in sostanza quello che secondo il networking genera maggiori profitti.
Nel secondo caso invece diventare agente di viaggio è solo una tappa per intraprendere uno sviluppo di carriera professionale,diventando Direttore tecnico di agenzia viaggi e aprendo un’agenzia viaggi online in proprio. In tal ambito le conoscenze da apprendere vanno oltre la creazione e la vendita di pacchetti turistici. Si tratta difatti di sapere esattamente come diventare organizzatore di viaggi in ambito online.
L’attività di agente di viaggi online non consiste solo nel creare pacchetti viaggio da proporre per ogni tipo di esigenza del viaggiatore, ma anche di intercettare i potenziali acquirenti di viaggio, attraverso opportune strategie di marketing,quali articoli di blog,vlog,immagini sui social,domande,contest, il tutto per creare interesse verso il marchio o verso il servizio offerto dall’agente di viaggio.
Per poter vendere viaggi online con strategie di web marketing l’agente di viaggio può investire nel sito web, in strategie di social Media Marketing, aprire un proprio blog di turismo per pubblicare le recensioni dei clienti, i viaggi e le proprie offerte. Il blog può essere arricchito con articoli di qualità e originali, scritti in modalità SEO e con recensioni dei propri clienti, che possono essere ottenute con sondaggi stimolanti.
Il sito su cui investire deve essere SEO friendly per poter essere contattati anche sugli smartphone, è di aiuto inoltre avere un profilo instagram o una pagina facebook.
E’ importante che si seguano corsi e aggiornamenti con frequenza che consentono di poter usare tutte queste strategie con l’aiuto di esperti che operano nel settore web e nel web marketing.
Svolgere un’attività di agente di viaggi online è molto vantaggioso, soprattutto perchè è un’attività che,a seconda della regione di appartenenza non richiede una sede fisica per lavorare,quindi si risparmia anche sui costi di gestione.
Chi opera in proprio in questo settore,ha dalla sua parte la flessibilità dei prodotti o pacchetti turistici da offrire alla clientela, e può veder costruire ed espandersi quello che può essere considerato un sogno imprenditoriale. Lavorare nei viaggi online. Inoltre un agente può esercitare in modo creativo, ideando dei viaggi su misura da formulare in base alle proprie esperienze e alle esigenze di ogni viaggiatore.
Dal punto di vista della retribuzione, il guadagno per un agente di viaggio dipende da che tipo di consulenza offre e in che ambito lavora.
Un agente che decide di aprire un’attività in proprio, dopo aver richiesto le licenze obbligatorie, avrà una percentuale dai tour operator con cui collabora, un 7% fino a un 20% sulle offerte vendute.
Se invece lavora come dipendente, gli stipendi possono variare da 800 euro a inizio carriera fino a 2.000 euro con una media di circa 1600 euro.
Come diventare agente di viaggio tra opportunità e passione per il turismo
Abbiamo visto come la figura dell’agente di viaggio sia ancora importante per il turismo,nonostante oggi giorno si aggreghino figure come i consulenti di viaggio. Tuttavia dove per taluni può essere una passione da sviluppare per emergere nel settore turistico e seguire un proprio sogno, per altri rappresenta un’opportunità. Frequentare dei corsi per agenzia viaggi è il primo step per coloro che non hanno le conoscenze ma desiderano svilupparle per migliorare la propria posizione lavorativa e cimentarsi in un’altro lavoro totalmente appagante sotto il profilo umano e professionale.